Cittadinanza
ITER PROCEDURALE RICHIESTA DI CITTADINANZA
Stante che gli accertamenti fatti risultino positivi al rilascio del Cartiglio, al cittadino verrà richiesto di compilare, e rimandare al referente che ha curato gli accertamenti, un modulo di richiesta e una gabella che sarà stabilita a seconda dell`araldica del richiedente.
Nel momento in cui si riceverà la suddetta richiesta si procederà ad aprire un fascicolo con il seguente titolo esemplificativo:
- [RICHIESTA DI CITTADINANZA] Nome richiedente e araldica
All`interno del fascicolo dovrà essere apposta la seguente documentazione:
- La corrispondenza tenutasi con il cittadino (le modalità con le quali affiggerla sono a discrezione di chi aprirà il fascicolo, ma si richiede la cortesia di attenersi all`originale scambio, quindi sarebbe gradito un link che rimandi allo scambio diretto);
- Data - se si propenderà per questo modus operandi, che resta quello consigliato - e link della stessa;
- Richiesta del cittadino, compilata in ogni sua parte e ricevuta della gabella corrispondente secondo i criteri che troverete in calce all`iter;
- Conferma di rilascio della Cittadinanza a cura del Referente che richiederà l`inserimento del nominativo negli archivi anagrafici.
Al termine, sempre a cura del Referente, dovrà essere richiesta la chiusura e l`archiviazione del fascicolo stesso..
----------------------------
Modulo di richiesta
Anno ____, Mese ____, Giorno_____
Io sottoscritto [Nome e araldica], richiedo al [Carica del rappresentante della Corte e Nome] la possibilità di ottenere la Cittadinanza nei Territori della Contea di Erik.
A tal fine, sotto la mia responsabilità e consapevole che il macchiarsi di false affermazioni è un atto perseguibile seconda la normativa vigente, dichiaro:
Nome:
Casata:
Eventuali soprannomi o nomignoli:
Cittadinanza di provenienza:
Motivazione:
In fede
____________
GABELLE
- Da defnire......................
ITER PROCEDURALE PERDITA/REVOCA DELLA CITTADINANZA
Nel caso in cui si venga a conoscenza che un Cittadino in possesso del Cartiglio di Cittadinanza nei Territori della Contea di Erik, abbia commesso un reato per il quale si è reso necessario lavvio di un iter giuridico o nel caso in cui egli abbia cambiato cittadinanza di sua sponte - sia che cene dia comunicazione o che lo si venga a sapere dalle teche pubbliche o in giocata - si procederà all`apertura di un fascicolo con il seguente titolo esemplificativo:
- [REVOCA/PERDITA CITTADINANZA]Nome soggetto e araldica
All`interno del fascicolo si dovrà inserire la seguente documentazione:
- Motivi per i quali si incorre nella perdita/revoca della Cittadinanza e azioni che verranno adottate secondo il seguente specchietto:
1) in caso il cittadino cambi cittadinanza di sua volontà e ce ne dia comunicazione, si allegherà la copia della missiva, e regolare scambio di corrispondenza, con inserimento della data in cui il cittadino consegnerà il Cartiglio;
2) se si riscontra il cambio di cittadinanza (per esserne venuti a conoscenza tramite giocata o pubblica teca) si inserirà la richiesta formale che si porterà verso il cittadino e tutto lo scambio che ne seguirà. Se esso restituisce il tutto si procederà come al punto 1.
Qualora questo non avvenga si procederà secondo quanto stabilito nel fascicolo di riferimento per questa casistica, avendo cura di apporre gli scambi di mmissive ed ogni azione che si intenderà portare avanti secondo il vademecum stabilito.
Si inseriranno, pertanto, gli eventuali mandati se si arrivasse ad emetterli (per gli stessi si rimanda al fascicolo contenente i fac-simile per la stesura).
3) Se si è reso colpevole di reati a lui ascritti successivamente alla richiesta di cittadinanza e per i quali si aprirà a suo carico una qualsiasi azione giudiziaria.
In caso di colpevolezza accertata si procederà come al punto 2 del seguente specchietto.
Nei casi in cui il cittadino restituisse il tutto, si procederà a richiedere la chiusura del fascicolo e la sua archiviazione.
In caso, invece, ci si muova verso i mandati di comparizione, prima, e di arresto, dopo, ci si aggiornerà di volta in volta a seconda del gioco che si potrà intessere con l`interessato del procedimento.